![buono-pallet](https://savepal.it/wp-content/uploads/2023/02/buono-pallet-1.jpg)
Le nuove norme fissano obblighi precisi:
Il Buono Pallet NON deve essere inteso come un «sostituto monetizzabile»;
È fissato in n. 6 pallets la quantità minima non ritirati che da diritto al Buono Pallets.
SavEpal introduce un nuovo modo di gestire i BUONI PALLET: una sezione dedicata al RITIRO (se si è Autisti) o all’EMISSIONE (se si è Magazzinieri) COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATA.
Tipi di Buoni:
- Buoni Emessi
- Buoni Ritirati per conto terzi
- Buoni Ritirati per conto proprio
Come vengono generati i debiti e i crediti potenziali dei Buoni?
- Tutti i Buoni Emessi generano un debito potenziale in quanto rappresentano pallet che dovrò restituire al momento della riscossione del Buono.
- Tutti i Buoni Ritirati per conto proprio generano un credito potenziale in quanto rappresentano pallet che potrò recuperare al momento della riscossione del buono.
- Tutti i Buoni Ritirati per conto terzi non generano né un credito né un debito in quanto non sono destinati alla propria azienda, bensì ad una terza e SavEpal funziona solo da tramite per recapitare il buono.
![buono-pallet-1](https://savepal.it/wp-content/uploads/2023/02/buono-pallet-1-1.jpg)
![buono-pallet-3](https://savepal.it/wp-content/uploads/2023/02/buono-pallet-3.jpg)
![buono-pallet-2](https://savepal.it/wp-content/uploads/2023/02/buono-pallet-2.jpg)
Dopo aver Evaso un Buono ecco come appaiono le E-MAIL che verranno sempre indirizzate al soggetto “PER CONTO DI”:
![mail-buoni-pallet](https://savepal.it/wp-content/uploads/2023/02/mail-buoni-pallet.jpg)
![mail-buoni-pallet-2](https://savepal.it/wp-content/uploads/2023/02/mail-buoni-pallet-2.jpg)